Descrizione
Il percorso di 410 ore (strutturato su tre corsi: Base, Intermedio e Avanzato) permette agli aspiranti pizzaioli di approfondire la conoscenza delle materie prime e degli impasti classici fino a perfezionarsi nella scoperta di farine speciali e ingredienti di prima qualità per preparare pizze gourmet e condividere gusti sempre nuovi.
Ad ogni allievo sono riconosciuti i seguenti benefit:
Corso base
Il corso base fornisce elementi di scienze dell’alimentazione, approfondimenti della normativa di settore e nozioni di tecniche di vendita. I corsisti hanno la possibilità di cimentarsi in un laboratorio artigianale attrezzato con procedure e tecniche di amalgama ed impasto degli ingredienti e potranno mettere a confronto i diversi metodi di lievitazione valutandone in maniera critica differenze e pregi.
Corso intermedio
Il corso intermedio prevede l’introduzione allo studio delle tecniche di organizzazione del reparto pizzeria e di team working per giungere all’applicazione diretta in laboratorio di tecniche di preparazione della pizza. I corsisti hanno la possibilità di applicare ricette tradizionali ed impasti con farine speciali per rispondere alle richieste della clientela più esigente.
Corso avanzato
Nel corso avanzato, attraverso lo studio di criteri di dosaggio e scelta degli ingredienti e modalità di controllo della pasta lievitata, i corsisti hanno l’opportunità di migliorare la propria manualità e padroneggiare tempi di lavorazione e cottura ottimale del prodotto per ottenere raffinate pizze gourmet.
