Descrizione
Il percorso di 410 ore (strutturato su tre corsi: Base, Intermedio e Avanzato) consente all’aspirante cuoco di poter operare nel settore della ristorazione acquisendo le competenze e capacità per la preparazione di prodotti e piatti tipici, locali e regionali, e riscoprendo sia antiche ricette della tradizione che innovative tecniche di preparazione e presentazione dei piatti con sperimentazioni di cucina gourmet.
Ad ogni allievo sono riconosciuti i seguenti benefit:
Corso base
Attraverso il corso base l’allievo acquisisce le conoscenze dei fondamenti di cucina, le normative vigenti in materia di igiene e sicurezza per la realizzazione di piatti, attraverso tecniche di preparazione di base del settore gastronomico.
Corso intermedio
Il corso intermedio permette di formulare menù tipici per le diverse occasioni scegliendo ingredienti e modalità di preparazione dei piatti, anche in funzione dei parametri di costo prefissati, oltre a prevedere lo studio approfondito di realizzazioni culinarie complesse e delle relative tecniche di cottura.
Corso avanzato
Il corso avanzato si propone di fornire tutti gli strumenti necessari per valorizzare e diffondere il patrimonio gastronomico pugliese, anche attraverso laboratori di enogastronomia finalizzati alla rivisitazione di piatti tradizionali e all’elaborazione di ricette e proposte innovative, con guarnizioni e decorazioni di piatti elaborati.
